
Giorgia Prandin
Nata a Camposampiero nel 2000, Giorgia vive a Santa Giustina in Colle, Padova.
Dopo il diploma al Liceo Artistico Pietro Selvatico con specializzazione in design dei metalli e oreficeria, ha conseguito una laurea triennale in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia e sta ora completando il biennio in Decorazione. Ha partecipato a prestigiosi concorsi ed esposizioni, tra cui la Biennale di Venezia, “The Italian Glass Weeks” e la collettiva Bevilacqua La Masa, ottenendo riconoscimenti significativi.

Paola Cenati
Nata a Bergamo nel 2000, Paola ha studiato al Liceo Artistico Manzù e proseguito con un percorso in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dove frequenta il biennio specialistico. Ha arricchito la sua formazione con un’esperienza Erasmus a Vienna. La sua ricerca artistica esplora il concetto di tempo attraverso materiali evocativi e forme scultoree, con un approccio multidisciplinare.

Federico Piotto
Nato a Bassano del Grappa nel 1999, Federico vive a Solagna, Vicenza. Dopo il diploma al Liceo Artistico G. De Fabris e la laurea in Filosofia a Padova, ha avviato un percorso magistrale in Scienze per il Paesaggio. Fotografo e
co-fondatore dell’associazione culturale Veneto Barbaro, esplora l’interazione tra tracce umane e natura, combinando linee e geometrie in una ricerca armonica. È ispirato da artisti come Ansel Adams, Gabriele Basilico e De Chirico e collabora con architetti nel campo del design e della fotografia architettonica.