Il Progetto Mneme è una mostra collettiva di arte contemporanea organizzata da un gruppo di studenti universitari con l’obiettivo di promuovere il proprio lavoro e sperimentare la pratica artistica e curatoriale.
Questa iniziativa nasce dalla passione e dalla voglia di esplorare nuovi linguaggi espressivi, creando un dialogo vivo e significativo tra il pubblico, gli artisti e i professionisti del settore.
Location
La mostra si terrà presso il Centro Universitario Padovano (Via Zabarella, 82, Padova).
Periodo
L’esposizione sarà aperta al pubblico per 15 giorni, dal 7 dicembre (giorno del vernissage) al 21 dicembre 2024 (finissage).
Concept
Il tema centrale della mostra è la memoria. Gli artisti partecipanti hanno esplorato e interpretato questo concetto attraverso differenti media, dando vita a un’esposizione che riflette una varietà di approcci personali:
- Giorgia Prandin: 2 installazioni in vetro
- Paola Cenati: 2 sculture
- Federico Piotto: 4 fotografie
Ogni opera esposta rappresenta una traduzione artistica del concetto di memoria, stimolando riflessioni sulla sua importanza e sul suo ruolo nel presente.
Valore dell’Evento
Mneme non è solo una mostra d’arte, ma rappresenta una sfida e un’opportunità per i giovani artisti di mettersi alla prova e farsi conoscere nel panorama dell’arte contemporanea. L’evento offre una piattaforma per dialogare con critici, collezionisti, curatori e galleristi, elementi fondamentali per dare visibilità a nuovi talenti e costruire connessioni professionali durature.
Per il pubblico, la mostra è un’occasione di arricchimento culturale, con la possibilità di scoprire opere originali e stimolanti, in un contesto intimo e coinvolgente. Visitatori e appassionati d’arte potranno esplorare prospettive innovative e immergersi in un’esperienza intellettualmente stimolante.
* è gratissss 🙂
Dove si trova la mostra:
Centro Universitario Padovano,
Via Zabarella, 82, Padova
Dal 07/12/2024 al 21/12/2024
A cura di Angela Bertolo
Opere di Paola Cenati, Federico Piotto e Giorgia Prandin